Nasce il Triumvirato di Mazzini
Il 9 febbraio 1849 veniva proclamata la Repubblica Romana con un triumvirato affidato a Mazzini, Saffi e Armellini.
Nasce il Triumvirato di Mazzini Read More »
Il 9 febbraio 1849 veniva proclamata la Repubblica Romana con un triumvirato affidato a Mazzini, Saffi e Armellini.
Nasce il Triumvirato di Mazzini Read More »
Nella seconda metà del Settecento il Carnevale Romano richiama il fior fiore dell’aristocrazia europea, in onore della quale si moltiplicano feste e banchetti.
Feste e festini degli aristocratici Read More »
La presa di possesso del palazzo del Quirinale, dal 1575 residenza ufficiale dei papi, in nome del re d’Italia Vittorio Emanuele II della famiglia Savoia.
La Presa del Quirinale dal Re d’Italia Read More »
Nel 1878, immediatamente dopo la morte di Vittorio Emanuele II, il primo re dell’Italia unita, fu bandito un concorso internazionale per un monumento romano.
La prima pietra per il Vittoriano Read More »
Dall’inizio dell’Ottocento, il denaro per le maschere di Carnevale scorre a fiumi.
La mascherata di Canova Read More »
Il Carnevale del 1816 fu allietato dalla turbinosa rappresentazione del Barbiere di Siviglia, commissionata dal duca Sforza Cesarini.
Il Barbiere di Siviglia Read More »
18 luglio 1943: è la notte della distruzione del quartiere romano di San Lorenzo.
Il bombardamento di San Lorenzo Read More »
La mattina del 5 giugno 1944 i romani incontrarono la libertà che veniva da porta San Giovanni e da Porta Maggiore.
Gli americani liberano Roma Read More »
L’arrivo di Vittorio Emanuele II a Roma il 31 dicembre si svolse quasi in sordina.
L’arrivo a Roma di Vittorio Emanuele II Read More »
Con il Rinascimento, il Carnevale Romano raggiunge il massimo fulgore. Fu Paolo II (1464-71) a dare impulso alle feste.
I conviti di Paolo II Read More »
Centinaia di donne si raccolgono davanti alle caserme di viale Giulio Cesare per chiedere la liberazione degli uomini che sono stati rastrellati.
L’assassinio di Teresa Gullace Read More »
Il Papa, prima di ordinare lo sgombero della fortezza, pensa di addolcire il nemico spedendogli in dono “…40 bottiglie di vino, una vitella mongana e 1 storione”.
Il Carnevale dei Bonaparte Read More »