Inaugurazione della Basilica di San Pietro
Nel 1506, per volere di papa Giulio II, l’antica basilica fu distrutta, e i lavori di ricostruzione iniziarono sotto la guida di Donato Bramante.
Inaugurazione della Basilica di San Pietro Read More »
Nel 1506, per volere di papa Giulio II, l’antica basilica fu distrutta, e i lavori di ricostruzione iniziarono sotto la guida di Donato Bramante.
Inaugurazione della Basilica di San Pietro Read More »
Nelle strette viuzze il popolino faceva vita comune e dalla stretta frequentazione derivavano amori e odi, che spesso si traducevano in rissa.
La “sassata” di piazza della Pace Read More »
Il tempio di “tutti gli dei”, costruito dal console Marco Vipsanio Agrippa nel 27 a.C. e restaurato dopo un terribile incendio.
La Consacrazione del Pantheon Read More »
La basilica è legata ad un fatto di cronaca avvenuto nel 1118, nel vivo delle lotte baronali tra le famiglie Frangipane e Pierleoni.
La fuga di Gelasio II Read More »
E’ il 9 marzo e la festa della compatrona di Roma comporta la benedizione degli automobilisti che dal 1952 sono stati posti sotto la sua protezione.
La festa di Santa Francesca Romana Read More »
La transenna a Roma è un espediente istituzionale, è un ausiliario del Comune, è una regola ferrea applicata in situ, permanente ed effettiva.
Santa Maria Maggiore in Transenna Read More »
No, non è una nuova basilica romana, è purtroppo una sorta di improvvisa riqualificazione della bella basilica di Santa Maria Maggiore.
Santa Maria Minore Read More »