Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma facente parte del tradizionale itinerario di pellegrinaggio.
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Read More »
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma facente parte del tradizionale itinerario di pellegrinaggio.
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme Read More »
La basilica di San Lorenzo fuori le mura è una chiesa di Roma, una delle Sette chiese, situata all’inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina.
Basilica di San Lorenzo fuori le mura Read More »
La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata in Piazza dell’Esquilino.
Basilica di Santa Maria Maggiore Read More »
La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.
Basilica di San Paolo fuori le mura Read More »
La papale basilica maggiore di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata nella Città del Vaticano.
Basilica di San Pietro in Vaticano Read More »
È la prima delle quattro basiliche papali maggiori e la più antica e importante basilica d’Occidente, si trova sul colle del Celio.
Basilica di San Giovanni in Laterano Read More »
Istituita da San Filippo Neri, consisteva in una visita di devota preghiera alle sette basiliche romane effettuata durante una sola giornata.
La Visita alle Sette Chiese Read More »
Per San Valentino, vale la pena fare una passeggiata nella zona dell’antico Foro Boario, dove spicca la chiesa di Santa Maria in Cosmedin.
La Bocca della Verità Read More »
La chiesa prese il nome dal vivace e importante mercato del pesce che veniva tenuto ogni giorno nell’area intorno al Portico d’Ottavia fin dal Medio Evo.
La Chiesa di Sant’Angelo in Pescheria Read More »
Un incendio il 15 luglio 1823 distrusse in sole cinque ore i tesori di quindici secoli.
L’incendio di San Paolo fuori le Mura Read More »
La Chiesa di Santa Maria della Concezione, o dei Cappuccini, era famosa per fra’ Pacifico, un converso dal magico potere di rivelare i numeri vincenti al lotto.
I numeri di fra’ Pacifico Read More »
C’è un curioso dettaglio che riguarda la facciata della chiesa: l’angelo sulla sinistra che funge da tradizionale motivo di raccordo tra livello inferiore e superiore, terminato nel 1689, non ha un angelo corrispondente dall’altra parte, come le leggi della simmetria insegnano. L’assenza è dovuta al fatto che papa Alessandro VII Chigi, criticato il primo angelo,
L’angelo solitario della chiesa Read More »