L’amputazione della mano
La leggenda vuole che, nelle notti di plenilunio, si veda il riflesso della mano bianca alla finestra del Palazzo de Cupis, a piazza Navona.
L’amputazione della mano Read More »
La leggenda vuole che, nelle notti di plenilunio, si veda il riflesso della mano bianca alla finestra del Palazzo de Cupis, a piazza Navona.
L’amputazione della mano Read More »
La chiesa prese il nome dal vivace e importante mercato del pesce che veniva tenuto ogni giorno nell’area intorno al Portico d’Ottavia fin dal Medio Evo.
La Chiesa di Sant’Angelo in Pescheria Read More »
18 luglio 1943: è la notte della distruzione del quartiere romano di San Lorenzo.
Il bombardamento di San Lorenzo Read More »
Il ricchissimo banchiere senese Agostino Chigi organizzò nella villa fastosi ricevimenti e banchetti .
Il banchetto di Agostino Chigi Read More »
Erano la festa del vino. Moderne discendenti degli antichissimi Baccanali, i misteri dionisiaci celebrati dai pagani in onore di Bacco a ottobre.
La mattina del 5 giugno 1944 i romani incontrarono la libertà che veniva da porta San Giovanni e da Porta Maggiore.
Gli americani liberano Roma Read More »
Un incendio il 15 luglio 1823 distrusse in sole cinque ore i tesori di quindici secoli.
L’incendio di San Paolo fuori le Mura Read More »
Tra il 1559 e il 1565 venne a Roma un Goto con un libro antichissimo che dava indicazioni su una reliquia romana.
La ricerca del tesoro Read More »
La festa è chiaramente religiosa, nella rievocazione della Resurrezione di Gesù, e viene a coronamento della Quaresima con il finale della Settimana Santa.
L’arrivo di Vittorio Emanuele II a Roma il 31 dicembre si svolse quasi in sordina.
L’arrivo a Roma di Vittorio Emanuele II Read More »
Con il Rinascimento, il Carnevale Romano raggiunge il massimo fulgore. Fu Paolo II (1464-71) a dare impulso alle feste.
I conviti di Paolo II Read More »
La Chiesa di Santa Maria della Concezione, o dei Cappuccini, era famosa per fra’ Pacifico, un converso dal magico potere di rivelare i numeri vincenti al lotto.
I numeri di fra’ Pacifico Read More »